Avv. Francesco Querci
L’Avv. Francesco Querci è abilitato presso la Suprema Corte di Cassazione; ha conseguito il Diploma di Maturità presso il Liceo Classico Cicognini di Prato e la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze in diritto costituzionale ed iscritto all’Ordine degli Avvocati di Prato dal 1994.
Il supporto di ricerca giurisprudenziale ed approfondimento del diritto è basato sul De Jure della Giuffrè Francis Lefebvre ed è stato recentemente potenziato con l’applicativo della tecnologia “A.I.”
Attività:
l’Avv. Francesco Querci si è occupato di attività di assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia civile #civilista [successioni, famiglia, contratti, commerciale, locazioni, pricacy, trasporti]
Ha maturato esperienza specifica nell’ambito della #logistica quale membro del C.D.A. della società Interporto della Toscana Centrale ove ha potuto interessarsi alla parte contrattuale e legale dell’azienda in tema di trasporti e di scambio delle merci.
Competenza specifica maturata negli anni riguarda il diritto #finanziario ed il diritto #bancario.
L’approfondimento in generale della materia bancaria ebbe inizio con il default della Repubblica Argentina con il coinvolgimento del sistema bancario italiano, che portò lo studio legale ad occuparsi del caso nei rapporti di intermediazione
Seguirono poi alle situazioni critiche legate o alla crisi di alcuni istituti bancari o alla tipologia di alcuni prodotti immessi da questi nel mondo del risparmio [Parmalat, ForYou, My Way]. Particolarmente attiva l’attività dello studio anche per il caso Lehman Brothers. Sempre dal punto finanziario, seppur la giurisprudenza colloca la tematica nel settore bancario, lo studio si è occupato (ed in parto lo fa ancora seguendo la relativa procedura fallimentare) legato alla Intermarket Diamond Business e DPI, con il coinvolgimento in particolare di MPS, Unicredit, BPM.
Particolarmente importante l’attività svolta, sia dal punto di vista civile che penale, nei processi contro le banche venete ed in particolare contro Banca Popolare di Vicenza s.p.a. in L.C.A., molto presente sul territorio. Sono stati seguiti oltre 150 clienti sia per quanto riguardava la parte finanziaria che quella obbligazionaria. Attualmente vengono seguiti anche i risarcimenti stabiliti dal Governo tramite il Fondo Indennizzo dei risparmiatori #FIR
Altri settori di interesse sono stati: il caso assicurativo legato ad Eurovita e il caso legato alle polizze ML MYLIFE VALUE INVEST / Hansard.
Dal punto di vista più propriamente bancario, lo studio si è occupato delle tematiche legate all’annoso tema dell’anatocismo dei contratti bancari e dell’usura civile (oltre alla regolarità della previsione di alcune clausole come d’esempio le CMS). Recentemente sono stati affrontati vari temi legati alle fideiussioni bancarie ed al contratto autonomo di garanzia con riferimento allo schema fideiussorio ABI e alla normativa anti trust. Sempre con riguardo alla normativa anti trust sono stati esaminati i mutui bancari con tasso Euribor manipolato (2005-2008).
Esame ed iniziative si altre tipologie di mutuo come ad esempio sui prodotti Abbey National PLC o la violazione di normative anti trust (manipolazione euribor 2005-2008) o gli aspetti processuali e sostanziali relativo alla violazione del codice del consumo anche con riferimento alle procedure espropriative (esecuzione forzata).
Sempre in ambito bancario è stata rivolta attenzione nei confronti dei recuperi credito a fronte di parziale o totale adempimento ed in procedimenti espropriativi conseguenti alla cartolarizzazione dei crediti deteriorati.
Ulteriore settore d’interesse è stato rivoltato alle trattative stragiudiziali di composizione delle crisi (sia del consumatore che del professionista) ed alla normativa speciale legata alla crisi pandemica, con approfondimento specifico della possibile nullità/irregolarità delle negoziazioni dei mutui (compresi quelli garantiti da MCC) con riferimento alla sovrapposizione delle garanzie o solutori rispetto a precedenti creditizi chirografi.

Francesco Querci
Avvocato

- Alcuni approfondimenti recentemente conseguiti in materia bancaria:
- Strumenti finanziari derivati: il quadro normativo e gli spetti scrutinati dalla magistratura ordinaria
-
FORMAZIONE SPECIFICA
“Strumenti finanziari derivati: il quadro normativo e gli spetti scrutinati dalla magistratura ordinaria”
“Anatocismo bancario: interventi legislativi e giurisprudenziali. La Responsabilità dell’Intermediario finanziario Il Credito Bancario, problematicità civile e penali “
“Il Conto Corrente, Assegno Bancario e prova del credito nel contenzioso”
Master di Specializzazione: “Contratti Bancari, responsabiita e contenzioso Bancario”
“Giurimetria, Banca e Finanza”
La crisi d’impresa e il ruolo della banca Strumenti finanziari derivati: il quadro normativo e gli aspetti scrutinati dalla magistratura ordinaria “
“L’usura nei rapporti bancari Gestione ed ottimizzazione dei rapporti bancari”
“Come tutelare l’investimento in gestioni patrimoniali e le segnalazioni alla Centrale Rischi”
“Banche popolari venete: cosa fare dopo il DL 99/17 Crisi delle Banche e Tutela degli Investitori Banche Popolari Venete””Il Decreto Salva Banche: le Banche popolari Venete”
“Corso sulla Crisi d’Impresa “
“Anatocismo nei mutui con ammortamento alla francese”
“MUTUI E CARTOLARIZZAZIONI: il punto sulle illegittimità e criticità processuali indicate dalla giurisprudenza nel contenzioso bancario e nelle cartolarizzazioni”
Pubblicazioni

Mutuo alla Francese. Quando diventa “gratuito”
La natura occulta dell'interesse composto. commento alla recente sentenza 118/2023 Ci trovi spesso a disquisire con il giudice sulla natura del Mutuo alla Francese (il più adottato dalle banche) ovvero se il sistema del calcolo degli interessi sia legittimo oppure no,...

La nuova sfida di Apple nel mondo del risparmio
APPLE SAVING: Il conto risparmio della società di Cupertino Apple Saving corre veloce: 1 miliardo in quattro giorni Il conto risparmio della società di Cupertino offre il 4,15% di rendimento ATTENZIONE: per ora solo negli Stati Uniti Notizia non troppo pubblicizzata...

Non provata dalla Banca la cessione del credito: No alla provvisoria esecuzione.
L’Avv. Francesco Querci e l’Avv. Lucia Terlizzi bloccano la provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo ottenuta da una banca, non avendo l’istituto creditizio adeguatamente provato la cessione del credito da altra banca Ordinanza Tribunale di Prato , Marzo 2023,...

Rottamazione Quater verso la proroga
30 Giugno 2023, la nuova scadenza Lo Studio Legale è a disposizione per indicare come ricevere il prospetto informativo grazie al quale in 24/48 ore ricevere il conteggio dello stralcio e di quanto pagare, accompagnandoTi sino all'eventuale adesione alla Rottamazione...

Le novità sul Superbonus e Cessione del Credito
Legge 11 aprile 2023 n. 38

LE REGOLE FISCALI DEL TRUST DI PROTEZIONE
un modo di tutelare per il futuro, persone con difficoltà Trust «Dopo di noi», liberalità esenti da imposta Imposta esigibile quando il patrimonio passa a terzi alla morte del beneficiario Con la circolare 34/E l’Agenzia interviene anche sul trust «Dopo di noi»...
![Sospensione cautelare della Lettera di Credito Internazionale [Trib. Prato]](https://www.studiolegalequerci.com/wp-content/uploads/2022/09/FDCA4376-B47F-4F06-A7F3-211075DA49BF-1080x675.jpeg)
Sospensione cautelare della Lettera di Credito Internazionale [Trib. Prato]
Sospensione Cautelare della Lettera di Credito Internazionale Contact Email: info@studiolegalequerci.comGrave Inadempimento contrattuale e tutela della salute pubblica alla base dell'accoglimento del provvedimento d'urgenza, inaudita altera parte, ex art. 700 cp.c...

Conto corrente bancario e postale – Operazioni non autorizzate, on line, Phishing/Smishing/Vishing
il caso: Utilizzo della carta di bancomat dopo avere sottratto fraudolentemente il codice di sicurezza. Alla luce dei principi che regolano la materia a partire dalle disposizioni del D. Lgs. 27.1.2010 n. 11 di recepimento della Direttiva sui servizi di pagamento...
Vietato alla Banca di chiudere le linee di credito
Il Giudice vieta in via cautelare alla banca di revocare fidi in attesa della definizione della trattativa per la composizione delle crisi d’impresa. Necessaria la prognosi dell’esperto di “reversibilità” della crisi Misura cautelare atipica con divieto ai singoli...

Nullità del finanziamento per l’acquisto delle proprie azioni
Molti Si ricorderanno i finanziamenti delle Banche venete, fatti a clienti per l'acquisto delle proprie azioni : sospendete il pagamento delle rate in quanto non sono dovuti interessi e spese e le azioni tornano alla BPV, la quale deve rendere i soldi incassati. Il...